Dettagli Evento

Le api e il fututo, progetto s.o.s. api

12/02/2025
In un clima ricco di interesse e di intensa partecipazione si è svolto oggi presso l’Istituto comprensivo 1 di Taormina “Ugo Foscolo” l’atteso incontro : Le api e il futuro “Progetto”SOS API plus 2.0” del Rotary International Distretto 2110 Sicilia e Malta.
Erano presenti all’incontro le classi IV e V della scuola primaria di primo grado. Al tavolo di presidenza Gianni Mauro, Presidente del Rotary Club di Taormina, Maurizio Noto, presidente Commissione progetti, Carlo Turchetti, prefetto, Salvatore Tomarchio, apicoltore con la sua assistente, la Preside Carla Santoro, autorevole “padrona di casa”.
Straordinaria la relatrice Beatrice Barletta che, con un linguaggio semplice ed estremamente adeguato al giovane pubblico, con
Immediatezza, ne ha saputo catturare l’interesse all’ascolto senza alcuna caduta di attenziine anzi è riuscita da subito a coinvolgere i ragazzi con un entusiasmo crescente, durante tutto il processo espositivo. Ha descritto il ciclo biologico della complessa vita organizzata del prezioso insetto e con aneddoti, metafore e antichi aforismi ne ha catturato la partecipazione durante tutta quanta la dotta esposizione.
Apprezzata la descrizione dell’arnia e della vita in essa contenuta da parte dell’apicoltore Tomarchio e della sua assistente in tuta gialla da lavoro.
In chiusura molto apprezzato l’intervento di Maurizio Noto che ha ricordato quella che vuol essere la missione del Rotary nella città e nel mondo. Nel suo indirizzo di saluto il Presidente Mauro ha ringraziato vivamente la encomiabile dirigente Carla Santoro per aver concesso al Rotary uno spazio così prezioso. Ha rivolto parole di encomio al giovane pubblico per il livello di attenzione e per l’interesse dimostrato, e un plauso particolare ha rivolto alla relatrice Beatrice Barletta per la preziosa partecipazione e per l’entusiasmo che è riuscita a suscitare sulla giovane platea di ascoltatori.
Gioioso lo scambio di doni è davvero gradita ai ragazzi l’iniziativa dello spuntino “pane e miele” offerto dal Rotary.